Il padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Davos discute i modelli di gestione dei talenti

DAVOS, 18 gennaio 2024 (WAM) - Misiek Piskorski, professore di strategia digitale, analisi e innovazione e decano dell'Asia e dell'Oceania presso IMD, si è concentrato durante una sessione tenutasi nel padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Davos, sui modelli avanzati di gestione dei talenti.

La sessione, intitolata "Come costruire i leader di domani", ha discusso i modelli di gestione dei talenti utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) per aiutare le istituzioni pubbliche e private a migliorare il processo di gestione dei talenti.

La sessione arriva alla luce del crescente interesse degli Emirati Arabi Uniti nell'attrarre e trattenere talenti in vari campi e specializzazioni in un modo che supporti il mercato del lavoro e l'economia nazionale degli Emirati Arabi Uniti e aumenti la competitività del paese come uno dei paesi leader nella regione e nel mondo.

Piskorski ha sottolineato che attrarre i talenti giusti è una sfida strategica per le aziende, aggiungendo che l'identificazione dei talenti richiede modelli forti del perché i leader si impegnano in comportamenti a valore aggiunto nei domini della strategia, dell'esecuzione, delle parti interessate, delle persone e di sé.

Ha osservato che i migliori modelli fanno risalire questi comportamenti a tre fattori: know-how, motivazione e giudizio situazionale per impegnarsi nei comportamenti giusti al momento giusto.

Tuttavia, la gestione dei talenti consiste nel prevedere le prestazioni in futuro in un ruolo che il dirigente non ha ancora. Gli attuali strumenti di valutazione necessitano ancora di miglioramenti sostanziali per prevedere tali prestazioni future e l'intelligenza artificiale può aiutarci in questo. Pertanto, viene profuso un grande sforzo nella gestione dei talenti per identificare questi sfuggenti dipendenti ad alto potenziale per gestire la loro traiettoria verso posizioni di leadership mirate.

Nel contesto delle mutevoli richieste di ruolo, è fondamentale sviluppare solidi pool di talenti per garantire la disponibilità del talento di leadership di cui l'entità ha bisogno a medio-lungo termine.

Un approccio inclusivo che aiuti le persone a possedere, sfruttare e amplificare i loro talenti per creare valore per l'organizzazione in modi nuovi non è solo una buona strategia per i talenti, ma guida anche l'innovazione e alimenta capacità dinamiche in grado di supportare un vantaggio competitivo duraturo.

L'utilizzo di dati solidi provenienti da vari strumenti di valutazione validi continua ad essere il gold standard e il percorso per ottimizzare la previsione. Inoltre, gli strumenti di valutazione basati sulla tecnologia come gli strumenti di valutazione adattiva basati sul gioco e abilitati all'intelligenza artificiale forniscono una vasta gamma di dati in grado di fornire nuove informazioni sui fattori alla base delle prestazioni.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.