SBA esplora le prospettive con 70 nazioni partecipanti alla Fiera Internazionale del Libro del Cairo

IL CAIRO, 28 gennaio 2024 (WAM) - Come parte della sua partecipazione alla 55a edizione annuale della Fiera Internazionale del Libro del Cairo, l'Autorità del Libro di Sharjah (SBA) sta conducendo diversi incontri, lanci di libri e discussioni per informare gli editori e altri professionisti del settore di 70 paesi partecipanti sugli ultimi sviluppi nel vibrante panorama culturale e letterario di Sharjah e degli Emirati Arabi Uniti.

Tema "Creare conoscenza, preservare la parola", la fiera del libro si svolge dal 24 gennaio al 6 febbraio e SBA ha colto l'occasione per evidenziare le principali iniziative attuali e future nell'ambito del "Progetto culturale di Sharjah", che sono state immaginate da Sua Altezza Dr. Sheikh Sultan bin Muhammad Al Qasimi, Membro del Consiglio Supremo e Sovrano di Sharjah, per promuovere la crescita sostenibile dell'industria editoriale, nonché promuovere l'amore della comunità per le attività letterarie e creative.

Il padiglione SBA ha ricevuto il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly e il ministro della cultura egiziano Niveen El-Kilany, oltre a funzionari, dignitari e autori di spicco.

A nome del Sovrano di Sharjah, Al Ameri ha presentato una copia firmata dell'enciclopedia del Sultano della Storia, che è l'84a opera scritta da Sua Altezza al presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi, in riconoscimento del suo ruolo nella promozione della cultura in Egitto e nel mondo arabo. Il Primo Ministro, accettando il dono a nome del Presidente el-Sisi, ha espresso gratitudine e apprezzamento per questo prezioso dono. Al Ameri ha anche presentato due copie firmate ciascuna al Primo Ministro e al Ministro della Cultura.

Il primo ministro egiziano ha elogiato i contributi di impatto del sovrano di Sharjah per arricchire la cultura araba e promuovere i legami tra il patrimonio arabo e le culture globali. Ha elogiato il per le sue iniziative culturali innovative che elevano le comunità investendo nella conoscenza e nei settori creativi all'interno del mondo arabo. Da parte sua, il Ministro della Cultura ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento degli Emirati Arabi Uniti in questa edizione della fiera, sottolineando che dimostra il forte legame tra le due nazioni. Ha anche sottolineato la continua crescita delle collaborazioni culturali e degli scambi nell'arte e nella letteratura, che continuano a rafforzare questi legami.

Ahmed Al Ameri, ha affermato che la Fiera Internazionale del Libro del Cairo è un'importante piattaforma per gli editori e, guidata dalle visioni dello sceicco Dr. Sultan Al Qasimi, Sharjah si impegna a sostenere istituzioni ed eventi che promuovono la conoscenza, l'istruzione e la cultura - non solo nel mondo arabo, ma a livello globale. Ha sottolineato che il progresso delle industrie creative arabe richiede sforzi di collaborazione e un lavoro congiunto ampliato per trasformare le sfide in opportunità, guidando una rinascita culturale araba globale che vada oltre l'editoria, la traduzione e la paternità per costruire società in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile.

Coinvolgimento con editori di 70 paesi

Come parte della sua partecipazione, SBA sta fornendo una piattaforma accogliente agli editori di 70 paesi che partecipano alla fiera del libro, offrendo preziose opportunità di collaborazione e comunicazione che sono rese disponibili attraverso eventi come la Fiera Internazionale del Libro di Sharjah. Riconosciuta come la più grande fiera del libro al mondo per tre anni consecutivi, questo evento presenta componenti cruciali come la Conferenza degli editori, la Conferenza delle biblioteche e la Conferenza internazionale dei distributori. Questi forum facilitano le transazioni e le partnership che comportano l'acquisto e la vendita di diritti editoriali e di traduzione, promuovendo lo scambio globale di conoscenze tra le parti interessate dell'industria del libro e i lettori.

Inoltre, l'Autorità sta mettendo in mostra il Festival di lettura per bambini di Sharjah, progettato per coltivare le abilità e i talenti di bambini e giovani in settori scientifici, letterari e creativi.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.