SCCI registra una crescita stellare nel 2023

SHARJAH, 5 febbraio 2024 (WAM) - La Camera di Commercio e Industria di Sharjah (SCCI) ha annunciato una serie di risultati significativi ottenuti nel corso dell'ultimo anno (2023), sottolineando i suoi molteplici sforzi nel rafforzare la comunità imprenditoriale.

Nel 2023, la Camera ha visto un notevole aumento delle sue adesioni totali registrate, raggiungendo 72.187, con 7.160 nuovi membri che si sono iscritti, con un tasso di crescita del 10 percento rispetto ai 65.000 membri registrati nel 2022.

Secondo i dati SCCI, il numero di rinnovi delle iscrizioni nel 2023 ha raggiunto 55.087 in tutti i settori industriali, commerciali e professionali. Inoltre, le appartenenze alla zona franca si sono attestate a 1.795, mentre le esportazioni e le riesportazioni sono state valutate a circa 33 miliardi di AED.

Questi risultati ribadiscono l'impegno di SCCI a promuovere uno sviluppo economico sostenibile all'interno di Sharjah, migliorando la crescita di vari settori economici, migliorando le prestazioni sostenibili del settore privato e attirando investimenti diretti.

Abdullah Sultan Al Owais, presidente della SCCI, ha sottolineato che i notevoli risultati ottenuti nell'ultimo anno riflettono chiaramente il successo della camera nel raggiungere gli obiettivi strategici della sua strategia 2022–2024. Questi includono non solo il sostegno al settore delle imprese e la promozione di pratiche economiche sostenibili, ma anche lo stimolo alla crescita e alla diversificazione delle esportazioni e degli investimenti di Sharjah e il miglioramento della traiettoria di sviluppo economico di Sharjah.

"Guardando al futuro, continueremo a concentrarci sulla promozione della competitività economica di Sharjah, attraverso il lancio di una serie di progetti e iniziative che promettono di iniettare nuova vitalità nella comunità imprenditoriale, rafforzando le prestazioni del settore privato e la sua posizione competitiva su scala globale", ha aggiunto Al Owais.

Mohammad Ahmed Amin Al Awadi, direttore generale della SCCI, ha dichiarato: "La Camera di Sharjah, insieme alle sue entità affiliate, ha fatto progressi significativi, spingendo l'espansione esterna dei nostri membri. Abbiamo approfondito le partnership economiche con i mercati chiave a livello regionale e globale attraverso una collaborazione proattiva con organismi specializzati, missioni diplomatiche e delegazioni ufficiali.

"Nel 2023, abbiamo tenuto oltre 100 incontri di lavoro organizzati e partecipato a più di 10 seminari e forum sugli investimenti, insieme alla firma e alla promulgazione di nove accordi e memorandum d'intesa con vari paesi e camere di commercio internazionali. Questi risultati hanno svolto un ruolo fondamentale nel rafforzare la presenza economica di Sharjah a livello internazionale e facilitare l'accesso dei nostri membri a nuovi mercati ", ha osservato Al Awadi.

Al Awadi ha sottolineato che nel 2023 la Camera ha inviato diverse missioni commerciali all'estero, con l'obiettivo di ampliare la sua rete globale di partner commerciali, promuovere legami più stretti con i paesi di tutto il mondo, stimolare la crescita delle imprese e attrarre investimenti nell'emirato conducendo missioni in nazioni come India, Uganda e Kenya, dove sono stati ospitati numerosi forum aziendali.

La SCCI si è anche impegnata nell'organizzazione, nel coordinamento e nella partecipazione a eventi che supportano gruppi imprenditoriali settoriali su scala regionale e internazionale, alla ricerca di nuove opportunità di investimento aziendale. Inoltre, il Centro di sviluppo delle esportazioni di Sharjah, associato alla Camera, ha rappresentato l'Emirato e i suoi membri in una vasta gamma di eventi e mostre internazionali nell'ultimo anno.

Le campagne di marketing lanciate dalla Camera lo scorso anno si sono distinte per il loro notevole successo, influenzando profondamente diversi settori economici, in particolare il commercio al dettaglio e il turismo. Tra questi, c'erano la "Promozione estiva di Sharjah 2023" "e il Festival del Ramadan di Sharjah. Inoltre, le "Promozioni per lo shopping di Sharjah" hanno attirato migliaia di acquirenti da tutti gli emirati e turisti nei principali luoghi e mercati turistici di Sharjah. Ciò è stato particolarmente evidente nella regione orientale, sede dell'iniziativa di successo "Kalba Winter", aumentando ulteriormente l'appeal dell'emirato come destinazione commerciale e turistica.

Sempre nel 2023, lo Sharjah Excellence Award, organizzato annualmente dalla Camera come parte del suo impegno a promuovere una cultura della qualità e dell'eccellenza istituzionale, nonché ad adottare le migliori pratiche all'interno dei settori privati degli Emirati Arabi Uniti e del Golfo, ha subito trasformazioni significative. Il premio ha visto non solo una sostanziale partecipazione delle comunità imprenditoriali degli Emirati Arabi Uniti e del Golfo, ma anche notevoli sviluppi in varie categorie di premi.

Questi cambiamenti hanno mirato ad aumentare il livello di concorrenza positiva tra le entità economiche partecipanti al premio, riflettendo un salto di qualità nella ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione nel panorama imprenditoriale del territorio.

Il Centro di formazione e sviluppo di Sharjah, che opera sotto l'egida della SCCI, ha ottenuto un notevole successo nella sua missione di migliorare le competenze e le conoscenze della forza lavoro. Il centro ha condotto 66 programmi di formazione, a beneficio di 588 persone del settore pubblico e privato. Inoltre, si è concentrato sulla generazione futura e sulle persone in cerca di lavoro formando e qualificando 71 studenti di varie università, college, scuole e persone in cerca di lavoro.

Inoltre, sono stati organizzati 25 programmi di formazione interna specializzata per il personale, formando 131 dipendenti di sesso maschile e femminile per un totale di 3.377 ore dedicate alla valorizzazione delle competenze della forza lavoro della Camera.

Inoltre, sono state condotte 16 visite sul campo per osservare le migliori pratiche del Centro e 105 dipendenti del Dipartimento delle risorse umane hanno ricevuto formazione, per un totale di 1.260 ore.

Inoltre, sono stati organizzati 7 workshop e seminari educativi e di sensibilizzazione sia per i dipendenti della Camera che per gli individui del settore pubblico e privato.

Il centro ha anche firmato cinque nuovi accordi di cooperazione e protocolli d'intesa, insieme all'attuazione di due consultazioni HACCP nel settore alimentare a beneficio del settore privato.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.