Il Vertice dei Governi Mondiali annuncia i dettagli dell'Agenda 2024

DUBAI, 7 febbraio 2024 (WAM) - L'Organizzazione del Vertice dei Governi Mondiali ha annunciato l'agenda per la prossima 11a edizione del Vertice del Governo Mondiale (WGS), che si terrà tra il 12 e il 14 febbraio 2024 a Dubai.
Sotto il tema "Modellare i governi futuri", il vertice di quest' anno anticiperà le opportunità e le sfide future, affrontando le questioni più urgenti del mondo. Attraverso la sua agenda di spicco, WGS discuterà un approccio comune per migliorare il lavoro governativo e rafforzare la cooperazione tra i governi di tutto il mondo. Inoltre, si concentrerà sulla condivisione di conoscenze e competenze e sull'evidenziazione di storie e modelli stimolanti nel lavoro governativo. Ospitando
una brillante schiera di relatori principali, il vertice è destinato ad affrontare le tendenze e i cambiamenti futuri a livello globale, nonché i modi per promuovere la collaborazione a livello regionale e globale. Tra i capi di stato che hanno parlato e partecipato all'evento il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan; il primo ministro della Repubblica dell'India Narendra Modi; il presidente del Ruanda, Paul Kagame; William Ruto, presidente della Repubblica del Kenya; e il presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov, nonché il presidente del Madagascar Andry Rajoelina, presidente delle Maldive Dott. Mohamed Muizzu, il presidente delle Mauritius Prithvirajsing Roopun e il presidente delle Seychelles Wavel Ramkalawan, che parlano in una delle sessioni plenarie.
Mohammed Abdullah Al Gergawi, ministro degli affari di gabinetto e presidente dell'Organizzazione del vertice dei governi mondiali, hanno affermato che il vertice riflette la visione del presidente degli Emirati Arabi Uniti Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan e le direttive di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente, Primo Ministro e Sovrano di Dubai nel plasmare il futuro e promuovere cambiamenti positivi.
Il ministro ha osservato: "Il vertice del governo mondiale 2024 offre un'eccellente opportunità per forgiare prospettive comuni sugli sviluppi globali e trovare soluzioni efficaci per lo sviluppo critico e le preoccupazioni umanitarie. Serve come piattaforma globale per la creazione di strategie proattive per affrontare le sfide future, lo scambio di esperienze per rafforzare la stabilità sociale e soddisfare le aspirazioni delle generazioni future".
Mohammed Al Gergawi ha aggiunto che l'11a edizione del vertice vedrà la partecipazione di oltre 25 capi di stato e di governo, 120 delegazioni governative, oltre 85 organizzazioni e istituzioni internazionali e regionali, insieme a illustri partecipanti di leader di pensiero, esperti e oltre 4.000 partecipanti.
WGS copre sei temi principali, attraverso 15 forum globali e oltre 110 dialoghi e sessioni interattive. Oltre 200 oratori di spicco, tra cui presidenti, ministri e visionari, condividono le loro opinioni insieme a 23 riunioni ministeriali e sessioni esecutive che accolgono oltre 300 ministri.
Il vertice è destinato a lanciare circa 25 relazioni strategiche, che coprono pratiche e tendenze cruciali in settori chiave. Questi rapporti comprendono forum, riunioni ministeriali e sessioni di condivisione delle conoscenze. Inoltre, il WGS 2024 lancerà il sondaggio globale dei ministri. I ministri di tutto il mondo sono invitati a condividere le loro idee su questioni globali cruciali e collaborare per migliorare insieme le soluzioni.

Il Forum Fiscale Arabo, il Giorno Zero, affronterà gli sviluppi e le prospettive macroeconomiche, le riforme sussidiarie dell'energia e gli ammortizzatori sociali, oltre a generare valore dalle risorse pubbliche tra gli altri argomenti pertinenti. Sua Altezza Kristalina Georgieva, Amministratore Delegato del Fondo Monetario Internazionale, parlerà alla sessione di apertura.Altri eventi chiave del Giorno
Zero includono l'Incontro Arabo per i Giovani Leader, lo Scambio di Esperienze Ministeriali del Gruppo della Banca Mondiale e la Tavola Rotonda Ministeriale con i Ministri della Gioventù Araba. IlGiorno Uno
vedrà varie sessioni nell'ambito del Forum sul Futuro del Lavoro e del Forum sul Futuro della Mobilità, nonché una tavola rotonda ministeriale sull'azione per il clima attraverso la promozione della finanza sostenibile, una tavola rotonda sulle imprese familiari e una tavola rotonda che affronterà la scoperta scientifica e le applicazioni che ospiterà un gruppo di premi Nobel.
Il secondo giorno ospiterà il Forum sulla Geotecnologia e le Politiche, il Forum sull'Intelligenza Artificiale, il Forum sullo Scambio di Esperienze Governative, il Forum sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Azione, il Forum sui Servizi Governativi, il Forum della Pubblica Amministrazione Araba e il Forum sull'Industria e la Tecnologia Avanzata. Gli argomenti da discutere variano dalle sfide e dalle opportunità dell'IA attraverso l'economia spaziale alladecarbonizzazione
. Il tenente generale Sheikh Saif bin Zayed Al Nahyan, vice primo ministro e ministro dell'Interno, affronterà una sessione chiave durante il vertice. Sua Altezza Sceicca Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktoum, presidente dell'Autorità per la cultura e le arti di Dubai, parteciperà anche a una sessione sulla nuova visione governativa per le industrie creative.
Le strategie per gli investimenti sostenibili nei mercati emergenti saranno tra le aree di interesse nell'ultimo giorno del vertice durante il Forum delle economie emergenti. Altri eventi includono il Future of Space Forum, il Global Health Forum, il Future of Education Forum e diverse tavole rotonde che affrontano, tra gli altri argomenti, l'IA responsabile e la
trasformazione digitale.Il Vertice dei governi mondiali presenterà diversi premi globali tra cui il premio per il miglior ministro del mondo, il Dubai International per le migliori pratiche di sviluppo sostenibile, il Creative Government Innovations Award, il Global Award per le migliori applicazioni governative e il Premio di Eccellenza del Governo Globale.
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.