Il vertice mondiale della polizia affronta le strategie per combattere l'abuso di droga

DUBAI, 22 febbraio 2024 (WAM) - La Conferenza antinarcotici, uno degli eventi critici del vertice mondiale della polizia (WPS) ospitato dalla polizia di Dubai, si concentra sulla prevenzione dei narcotici e sui crimini associati sotto il tema "Droga, traffico di droga, traffico online Promozione della droga e il loro impatto sui giovani e sulla società'.
In programma dal 5 al 7 marzo 2024 presso il Centro commerciale mondiale di Dubai, la conferenza anti-narcotici funge da piattaforma globale per affrontare le sfide legate ai narcotici. L’obiettivo è quello di esplorare strategie per contrastare l’uso illecito di droghe, migliorare le risposte all’evoluzione dei modelli di traffico di droga e analizzare il loro impatto sui giovani e sulla società.
Il Maggiore Generale Eid Mohammed Thani Harib, Direttore del Dipartimento Generale Antinarcotici della Polizia di Dubai, ha affermato l'importanza del Vertice Mondiale della Polizia come una preziosa opportunità per le forze dell'ordine, le organizzazioni di sicurezza e le forze dell'ordine di impegnarsi in discussioni su questioni globali. prevenzione degli stupefacenti e reati connessi. Ha sottolineato che il Summit è una piattaforma efficace per lo scambio di idee, pratiche ed esperienze tra menti, esperti e specialisti del settore.
Il Magg. Gen. Harib continua: “Il WPS è uno spazio significativo per sottolineare l’importanza della cooperazione nella lotta al traffico di droga e sottolinea il ruolo cruciale degli sforzi integrati tra la comunità, le forze di polizia e le istituzioni competenti nella salvaguardia dei giovani dall’abuso di droga e dalla dipendenza. "
Ha aggiunto: “La Conferenza antidroga è un evento importante organizzato dalla polizia di Dubai come parte del vertice mondiale della polizia. Il suo scopo è promuovere la collaborazione internazionale per trovare soluzioni efficaci e affrontare le cause profonde dell’abuso di droga. La conferenza mira a esplorare le strategie, i metodi e i programmi più efficienti per combattere questo problema monitorando da vicino le tendenze attuali e anticipando gli sviluppi futuri. Cerca inoltre di stabilire un quadro globale e collaborativo che comprenda vari aspetti, tra cui la dimensione legale, operativa, sanitaria, di sicurezza, sociale e psicologica. Inoltre, la Conferenza antinarcotici mira a fornire raccomandazioni di grande impatto che possano davvero fare la differenza nel campo della prevenzione della criminalità legata alla droga”.
Il Magg. Gen. Harib ha sottolineato che la Conferenza antidroga è parte integrante degli sforzi internazionali in corso da parte della polizia di Dubai per sostenere la conoscenza ed espandere la partecipazione nella creazione di una metodologia scientifica che si basa su competenza, efficienza ed esperienza pratica nella lotta contro l'abuso di droga in generale. livelli, compresi gli aspetti preventivi, educativi e operativi. Ha sottolineato che questa conferenza è in linea con il ruolo di primo piano della Forza come partner internazionale attivo nella lotta al traffico di droga transcontinentale.
Il Magg. Gen. Harib ha inoltre osservato: "Negli ultimi quattro anni, la polizia di Dubai ha raggiunto traguardi significativi nella lotta contro la droga, condividendo 1025 dossier relativi alla droga con 131 paesi. Attraverso una fruttuosa collaborazione, la Forza ha arrestato 251 sospetti e trafficanti di droga a livello internazionale, portando al sequestro di 17 tonnellate e 164 chilogrammi di narcotici. Inoltre, la polizia di Dubai ha collaborato attivamente con partner internazionali nell'arresto di sospetti in casi internazionali di alto profilo, come l'operazione "Canna da zucchero", che ha portato al sequestro di 17 tonnellate e 164 chilogrammi di narcotici. sequestro di 22 tonnellate di cocaina Inoltre, nell'operazione "Storm", gli sforzi di collaborazione della polizia di Dubai hanno portato al sequestro di oltre 86 milioni di pillole Captagon per un peso di oltre 13.763 tonnellate con un valore stimato di oltre 3,87 miliardi di Dirham.
Il brigadiere Khalid bin Muwaiza, vicedirettore del dipartimento generale antinarcotici della polizia di Dubai, ha elaborato l'ordine del giorno della conferenza, affermando: "La conferenza comprende una sessione strategica intitolata "Strategia delle Nazioni Unite per contrastare l'uso tecnico del traffico illecito di droghe e sostanze psicotrope". Sostanze" e una sessione lungimirante che esplora "Marketing elettronico: nuovi orizzonti per il contrabbando di droga". Tratterà vari temi chiave, tra cui "La cooperazione e il suo ruolo nella riduzione del contrabbando di droga", "Il ruolo delle istituzioni, dei servizi comunitari e della medicina psichiatrica nella protezione dei giovani dall'abuso e dalla dipendenza dalla droga" e " Migliori pratiche ed esperienze internazionali nel campo della droga" Campo di cooperazione internazionale nella lotta alla droga".
Il colonnello dott. Abdul Rahman Sharaf Al Maamari, direttore del Centro internazionale Hemaya presso il dipartimento generale antidroga della polizia di Dubai, ha affermato che la conferenza comprenderà quattro seminari specializzati, che approfondiranno argomenti cruciali come "Garantire la salute e la sicurezza pubblica in Gestione dei detenuti tossicodipendenti", "Il ruolo dei funzionari e delle istituzioni educative nell'affrontare le sfide degli studenti negli ambienti educativi", "Osservatorio sulla droga: una promettente collaborazione internazionale per la previsione della droga" e "Una vetrina per l'esperienza del Centro nazionale di riabilitazione nell'educazione familiare e sociale" Supporto nell'ambito del programma di prevenzione delle ricadute."
Tradotto da: Mina Samir Fokeh