ACCRA, Ghana, 4 gennaio 2024 (WAM) - Una delegazione degli Emirati Arabi Uniti, guidata dal dott. Rashed Ali Al Kaabi, viceministro degli affari esteri per la sicurezza e gli affari militari, ha partecipato alla riunione ministeriale sul mantenimento della pace delle Nazioni Unite, che si è svolto nella capitale della Repubblica del Ghana, Accra.
L’incontro ministeriale è stato il primo a tenersi nel continente africano, dopo che le sessioni precedenti si sono svolte negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e nella Repubblica di Corea, mentre il prossimo incontro si terrà in Germania nel 2025.
A margine dell’incontro, Al Kaabi ha tenuto diversi incontri produttivi con i capi delle delegazioni presenti, tra cui Francia, Regno Unito, Bangladesh, Etiopia, Pakistan e altri.
Al Kaabi ha anche avuto incontri con il dott. Mahamudu Bawumia, vicepresidente del Ghana, e Shirley Ayorkor Botchwey, ministro degli affari esteri e dell'integrazione regionale del Ghana.
Durante l'incontro, gli Emirati Arabi Uniti, oltre 90 paesi e tre organizzazioni internazionali hanno espresso un impegno collettivo e un sostegno politico per il mantenimento della pace.
Inoltre, 57 Stati membri hanno annunciato nuovi impegni per colmare le lacune cruciali e aumentare l’efficacia nell’attuazione dei compiti affidati, che includono la prevenzione della violenza, la protezione dei civili e gli sforzi di costruzione della pace.
Inoltre, 37 stati membri si sono impegnati a costruire oltre 110 nuove unità militari e di polizia, mentre 45 stati si sono impegnati a fornire formazione specializzata su questioni cruciali come il mantenimento della pace, la protezione dei civili, una leadership attenta alle questioni di genere e la prevenzione dello sfruttamento e della violazione di entrambi i sessi.
Nel suo discorso alla cerimonia di chiusura della riunione ministeriale, Jean-Pierre Lacroix, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per le operazioni di pace, ha affermato che l’obiettivo ultimo del mantenimento della pace è contribuire a risolvere i conflitti sostenendo le parti coinvolte nel mantenimento della pace nel garantire e attuare accordi di pace e processi politici correlati.
Le forze di pace operano negli ambienti più instabili del mondo; le minacce che devono affrontare oggi sono più grandi che mai, con crescenti tensioni geopolitiche, maggiori conflitti complessi e l’uso di strumenti digitali come armi per attaccare le forze di pace e le comunità che servono.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
La delegazione degli Emirati Arabi Uniti partecipa alla riunione ministeriale sul mantenimento della pace delle Nazioni Unite in Ghana
