I titani dei social media svelano il progetto della celebrità digitale al Summit da 1 miliardo di follower

DUBAI, 10 gennaio 2024 (WAM) - Nel giorno di apertura del più grande raduno mondiale per la creazione e i creatori di contenuti, il Summit da 1 miliardo di follower, i principali dirigenti e creatori di contenuti delle principali piattaforme e aziende di social media: Meta, TikTok e Snapchat, si è riunito per offrire al pubblico entusiasta una visione in prima fila e suggerimenti sugli ingredienti che contribuiscono a una presenza di successo sui social media e al seguito su queste app.
I partecipanti sono rimasti incantati dalle intuizioni presentate dai creatori, che hanno approfondito tutto, da quale piattaforma social è la più redditizia, come funziona l'algoritmo, la rapida trasformazione portata dall'intelligenza artificiale e il ruolo stesso delle piattaforme in tutoraggio dei creatori di contenuti.
Meta: Creatori al potere dell'intelligenza artificiale
In una sessione illuminante, Louise Holmes, direttrice delle partnership con i creatori, EMEA presso Meta, ha fatto luce su un'era senza precedenti per i creatori e ha svelato la tabella di marcia per il futuro di Meta nello sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale per i creatori di tutto il mondo.
Descrivendo il panorama attuale come "l'età dell'oro per i creatori", Holmes ha sottolineato il ruolo fondamentale che i creatori svolgono nel plasmare contenuti, cultura e comunità all'interno della piattaforma Meta. Non c'è mai stato un momento migliore per essere un creatore, ha osservato, evidenziandoli come la forza trainante dietro contenuti coinvolgenti e comunità interconnesse.
La parte più interessante della sessione è stata la rivelazione della visione di Meta per l’integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, costruita sulla relazione simbiotica tra intelligenza artificiale e creatori. L’intelligenza artificiale generativa, già prevalente nelle applicazioni aziendali, aumenterà esponenzialmente la produttività dei contenuti, ha affermato Holmes, sottolineando che il ruolo dell’intelligenza artificiale migliorerà solo la creatività, non la sostituirà.
Presentando la roadmap dell'intelligenza artificiale di Meta, Holmes ha introdotto innovazioni rivoluzionarie come le cuffie META, che offrono esperienze di realtà mista, e gli occhiali Meta Ray-Ban incorporati nell'intelligenza artificiale per uno streaming live coinvolgente. Ha anche rivelato gli strumenti AI Studio integrati in WhatsApp, Facebook e Instagram, che consentono ai creatori di creare contenuti accattivanti senza sforzo.
Holmes ha dichiarato: "Questo è un momento unico, un momento d'oro per i creatori, in cui l'età dell'oro dei creatori si scontra con i progressi tecnologici rivoluzionari offerti dalla Gen AI".
Meta: Navigare nel viaggio del creatore
Questa tavola rotonda, condotta da Moon Baz, Creator Partnerships Lead di Meta per Africa, Medio Oriente e Turchia, ha visto la partecipazione di creatori influenti che hanno offerto le loro intuizioni e strategie per i creatori in erba che lottano per il successo sui social media.
La discussione è iniziata con Alexandra Pereira, rinomata influencer spagnola di moda e bellezza, che ha condiviso il suo viaggio di creazione di contenuti durato 15 anni e ha evidenziato il fiorente panorama odierno per i creatori. Stabilire connessioni PR significative con i marchi è importante quanto la creazione di contenuti, ha affermato, sottolineando la necessità di umanizzarsi dietro il profilo. Il suo consiglio ai creatori: abbracciare la sperimentazione, sfruttare tempestivamente le nuove funzionalità della piattaforma, dare priorità alla coerenza e utilizzare tutti gli strumenti disponibili per la creazione ottimale di contenuti.
Il famoso chef e influencer libanese Abir El Saghir ha condiviso le sfide della creazione di contenuti, in particolare nella produzione di intricati video di cucina. Le piattaforme social dovrebbero diffondere messaggi positivi e sostenere cause umanitarie, ha osservato, con i suoi account che mostrano la diversità culturale anche attraverso il cibo.
Tom Jauncey, imprenditore e vicepresidente della creazione di contenuti presso Beautiful Destinations, ha incoraggiato i creatori a creare tendenze, sperimentare senza paura con l'intelligenza artificiale e la tecnologia e differenziarsi all'interno della loro nicchia di pari. Abbraccia la tecnologia come strumento per la creatività e non temere il suo impatto, ha affermato, esortando i creatori a esplorare nuove angolazioni e una narrazione autentica.
Il comico e musicista canadese Dan Shaba ha discusso delle complessità della creazione di contenuti virali, evidenziando i primi secondi critici di un video che hanno il potere di mantenere l'interesse dello spettatore o di farlo scorrere.
TikTok: alimentare la trasformazione nelle economie creative
Non c'è dubbio che TikTok sia stata l'app di social media più rivoluzionaria degli ultimi anni e Kinda Ibrahim, direttore generale regionale che supervisiona le operazioni e il marketing di TikTok in Medio Oriente, Africa, Turchia, Pakistan e Asia meridionale, ha rivelato il ruolo chiave della piattaforma nel plasmare il panorama creativo e la promozione di opportunità per i creatori in tutte le regioni.
Ibrahim ha aperto la sessione elogiando l'incredibile impatto dei creatori sull'economia creativa, elogiando il loro ruolo versatile sia come artisti che come imprenditori. Ogni video TikTok funge da elemento costitutivo dell'identità unica di un creatore e TikTok sta facendo la sua parte coltivando il talento attraverso diversi programmi di sviluppo delle capacità e il TikTok Creator Hub Program V2 tenutosi in Egitto.
Con l'obiettivo di promuovere e connettere creatori e imprenditori in erba con mentori ed esperti in sviluppo di competenze, il concorso annuale del programma sfida i partecipanti a mostrare il loro lavoro migliore, offrendo un prezioso tutoraggio da stimati giudici in tutta la regione MENA, favorendo una traiettoria di crescita nella qualità dei contenuti e nelle carriere .
Tradotto da: Mina Samir Fokeh