"Tendenze" evidenzia il ruolo dei think tank come catalizzatori per la tolleranza globale, la pace

DAVOS, 17 gennaio 2024 (WAM) - Ricerca e consulenza sulle tendenze, in collaborazione con l'Alleanza interparlamentare per l'etica globale, ha convocato una tavola rotonda durante il Forum economico di Davos 2024, sottolineando il ruolo fondamentale dei gruppi di riflessione nel promuovere i principi di tolleranza e pace in tutto il mondo.

La tavola rotonda, a tema "Per stabilire la tolleranza e la pace globale: visioni intellettuali", ha tratto spunti da leader di centri di ricerca internazionali e intellettuali che hanno contribuito con prospettive preziose.

Al centro del dialogo c'era l'esplorazione di come la tolleranza e la pace contribuiscono allo sviluppo sostenibile e alla loro promozione su scala globale. La discussione ha sottolineato il ruolo cruciale dell'istruzione nel consolidare questi valori, fungendo da fondamento per la costruzione di società radicate nella pace e nella comprensione reciproca.

Affrontando la necessità di riforme dell'istruzione, i partecipanti hanno sottolineato l'importanza di adottare curricula ispirati ai valori di tolleranza e comprensione raccolti dalla storia umana, dagli accordi internazionali e dall'etica globale.

Gli esperti hanno sostenuto l'emulazione dell'approccio degli Emirati nella diffusione di questi valori a livello globale, considerandolo un passo significativo verso un futuro più luminoso e una migliore comprensione interculturale tra diverse popolazioni.

Commentando queste discussioni, il dottor Mohammed Abdullah Al-Ali, CEO di Trends Research and Advisory, ha dichiarato: "Crediamo che la tolleranza e la pace siano la base dello sviluppo sostenibile. Sono pilastri necessari per creare un mondo più giusto e prospero ".

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.