ABU DHABI, 4 febbraio 2024 (WAM) - Il Premio per il Miglior Ministro, presentato dal Vertice dei Governi Mondiali (WGS) nella sua settima edizione, riconosce gli sforzi eccezionali dei ministri nel dimostrare l'eccellenza nel settore pubblico, progettare ed attuare iniziative di successo, scalabili e sostenibili per il miglioramento socio-economico dei loro cittadini e ispirare e guidare altri leader governativi e fornitori di servizi per promuovere l'innovazione e la lungimiranza nel plasmare il discorso pubblico sulle questioni globali di oggi e di domani.
Come parte delle sue attività quest' anno, il WGS sta lanciando un sondaggio globale tra i ministri, invitando i ministri di tutto il mondo a contribuire con le loro idee su questioni globali critiche e partecipare al miglioramento delle soluzioni collaborative attraverso le loro opinioni su varie importanti questioni internazionali. Questa iniziativa fa parte degli sforzi del vertice per scambiare idee su questioni globali e celebrare modelli unici nel lavoro del governo che hanno sviluppato soluzioni innovative alle sfide in un modo che supporti la costruzione di comunità sostenibili.
Quest' anno, i criteri di aggiudicazione si concentrano su progetti e iniziative di successo e scalabili che hanno un impatto positivo sulle società, dimostrando l'eccellenza nella resilienza, prontezza, innovazione e capacità di previsione future del governo. Sottolinea inoltre l'impegno a migliorare la governance e la trasparenza per migliorare la vita degli individui e delle comunità.
Il processo di nomina e valutazione è un processo di quotazione poliedrico utilizzato dal WGS per identificare i ministri chiave, sulla base di fonti primarie e secondarie, che hanno implementato con successo iniziative ad alto impatto. I ministri selezionati vengono quindi selezionati in seguito allo screening di due diligence e vengono ulteriormente valutati in base ai criteri di nomina.
I "Paesi di interesse" costituiscono i paesi che rientrano nei primi quattro indici macroeconomici e socio-economici globali aggregati. Questi paesi sono identificati facendo riferimento ai seguenti indici per l'anno in corso: Corruption Perceptions Index (CPI) di Transparency International, World Governance Indicators, Human Development Index e Happiness Index.
WGS riconosce l'eccezionale leadership ministeriale attraverso il Premio come Miglior Ministro. L'identificazione di tali leader adotta un approccio sfaccettato, impiegando diversi metodi:
Nomine dirette: gli individui possono nominare direttamente i ministri che soddisfano i criteri stabiliti. Ciò consente il riconoscimento dal basso di una leadership di impatto.
Ricerca Open Source: PwC Middle East, collaborando con il WGS, svolge ricerche attraverso fonti credibili come media, rapporti ufficiali e organizzazioni multilaterali. Ciò garantisce una ricerca ampia e obiettiva di candidati meritevoli.
Analisi dei social media: inoltre, PwC Middle East analizza le tendenze dei social media e le parole chiave relative ai ministri a livello globale. Ciò aiuta a identificare le persone che generano un coinvolgimento online positivo e discussioni sulle loro iniziative.
La giuria è composta da funzionari governativi di alto livello e leader di importanti aziende globali che seguono criteri di giudizio fondamentali, tra cui il 40% per l'innovazione e il rinnovamento, il 25% per l'impatto e l'inclusività, il 20% per la continuità e la fattibilità e il 15% per la presentazione.
I precedenti vincitori includono David Moinina Sengeh, Ministro dell'istruzione secondaria di base e superiore in Sierra Leone (2023); Azucena Arbeleche, Ministro dell'Economia e delle Finanze dell'Uruguay (2022); Dr. Fayrouz Al-Din Fayrouz, Ministro della Salute, Afghanistan (2019); Sri Mulyani Indrawati, Ministro delle Finanze, Indonesia (2018); Awa Marie Coll Seck, Ministro della Salute, Senegal (2017); e Greg Hunt, Ministro dell'Ambiente, Australia (2016).
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.