Il Forum sulla geotecnologia e la politica riunirà i leader globali per affrontare la cooperazione sul nesso tra clima, dati e spazio

DUBAI, 13 febbraio 2024 (WAM) - Il Summit dei governi mondiali (WGS) e il think tank con sede a Washington, il Consiglio Atlantico, tornano al vertice nel 2024 con il Forum sulla geotecnologia e la politica come parte dell'agenda 2024 del WSG dal 12 al 14 febbraio . Il forum promuove il dialogo globale sul ruolo chiave dei governi nel promuovere la cooperazione multisettoriale nello spazio civile e commerciale nell’orbita terrestre bassa (LEO) e oltre.
Il Forum riunisce i migliori decisori, funzionari governativi, organizzazioni spaziali civili e commerciali ed esperti per dare seguito ai principali risultati della recente Conferenza radiofonica mondiale (WRC-23) e degli incontri COP28 ospitati a Dubai.
Nelle sue osservazioni di apertura, Omar bin Sultan Al Olama, ministro di Stato per l'intelligenza artificiale, l'economia digitale e le applicazioni di lavoro a distanza, ha sottolineato l'importanza di far luce su obiettivi comuni come la cooperazione, lo scambio di conoscenze e l'esplorazione di opportunità per migliorare l'integrazione di sforzi nei settori del clima, dei dati, della tecnologia e dello spazio e affrontare le sfide attuali in questi settori per esplorare nuovi orizzonti che promuovono l’innovazione e aprono la strada verso un futuro più sostenibile e sviluppato.
Al Olama ha affermato che il forum ha ospitato più di 30 esperti e leader nei campi del clima, della tecnologia e dello spazio per dare forma a un nuovo panorama avanzato interessato alle infrastrutture di queste aree, caratterizzato da flessibilità, sviluppo, piena consapevolezza e mantenimento del passo con gli sviluppi globali per raggiungere gli obiettivi climatici globali e i principi di sostenibilità supportati dai progressi tecnologici con uno spirito di cooperazione.
Dialogo fruttuoso
Frederick Kempe, Presidente e Amministratore delegato del Consiglio Atlantico, ha dichiarato: "Il Consiglio Atlantico accoglie con favore la nostra continua collaborazione con il WGS nell'organizzazione del forum, che funge da mezzo per portare decisori ed esperti in dialogo sulla cooperazione nello spazio civile e commerciale – una priorità globale. Questo forum promuove un ricco dialogo tra i decisori di tutto il mondo volto a ridurre i rischi e massimizzare l’uso dello spazio per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare quelli associati al clima. La nostra speranza è anche che il forum si rafforzi cooperazione internazionale per formulare politiche e soluzioni che promuovano lo sviluppo di infrastrutture spaziali resilienti”.
Il dott. Lloyd Whitman, direttore senior del Centro geotecnologico del Consiglio Atlantico, ha aggiunto: “Mentre le nazioni iniziano ad affermare la loro presenza e capacità dentro e intorno alla Luna, questo evento funge da forum importante per discutere l’importanza di un comportamento internazionale responsabile per il progresso nazionale. priorità spaziali e economia spaziale”.
Cooperazione multisettoriale nello spazio civile e commerciale
Il Forum evidenzia la resilienza delle infrastrutture spaziali, la necessità del multilateralismo sulla Luna e nello spazio cislunare e l’importanza dello spazio commerciale per gli obiettivi climatici globali.
Il Forum segue la WRC-23 e la COP28 ospitate dagli Emirati Arabi Uniti, inclusa la prima risoluzione WRC che affronta il futuro sviluppo delle comunicazioni oltre la LEO e le ampie discussioni alla COP28 sull'importanza dello spazio, in generale, nelle questioni climatiche.
Il direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico, Aarti Holla-Maini, ha aggiunto: “Senza lo spazio, non sapremmo che c’è una crisi climatica sulla Terra; 26 delle 55 variabili climatiche essenziali possono essere misurate solo dallo spazio. Un ambiente spaziale sicuro e sostenibile è, quindi, un prerequisito per attuare lo sviluppo sostenibile e rispondere ai cambiamenti climatici, qui sulla Terra. Il Comitato per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico (COPUOS), dopo aver concordato la governance globale dello spazio extra-atmosferico e i trattati spaziali, continua a guidare il consenso globale sulla sostenibilità spaziale e sulla legge spaziale internazionale. Non esiste forum migliore per questo. Sono lieto che il vertice dei governi mondiali possa riunire i leader per affrontare l’attuazione di questi impegni e ampliare le soluzioni spaziali”.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh