UAE, Giordania e Israele: protocollo d'intesa per desalinizzazione sostenibile dell'acqua in vista di COP28

SHARM AL SHEIKH, 8 novembre 2022 (WAM) - I governi degli Emirati Arabi Uniti (EAU), del Regno hascemita di Giordania e dello Stato di Israele hanno firmato un Memorandum d'intesa (MoU) alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) del 2022 per far avanzare i progetti di desalinizzazione sostenibile dell'acqua annunciati lo scorso anno.

Il protocollo d'intesa è stato firmato alla presenza di Sua Altezza lo sceicco Abdullah bin Zayed Al Nahyan, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale; il dottor Sultan bin Ahmed Al Jaber, ministro dell'industria e della tecnologia avanzata e inviato speciale degli Emirati Arabi Uniti per il cambiamento climatico; e John Kerry, inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il clima.

L'accordo è stato firmato da Mariam bint Mohammed Almheiri, Ministro dei cambiamenti climatici e dell'ambiente; Mohammad Al Najjar, Ministro dell'acqua e dell'irrigazione della Giordania, e Esawi Frej, Ministro della cooperazione regionale di Israele.

Il memorandum d'intesa riguarda il progetto Prosperity, che ha due componenti: Prosperity Green e Prosperity Blue. Prosperity Green comprende un impianto fotovoltaico solare da 600 megawatt (MW), integrato con accumulo elettrico, che sarà costruito in Giordania e produrre energia pulita per l'esportazione in Israele. Prosperity Blue è un programma di desalinizzazione sostenibile dell'acqua, situato in Israele, per esportare in Giordania 200 milioni di metri cubi di acqua potabile all'anno.

I tre paesi hanno firmato una dichiarazione iniziale di intenti per esplorare la fattibilità di entrambi i progetti a Expo 2020 Dubai negli Emirati Arabi Uniti nel novembre 2021.

Secondo il Memorandum d'intesa, sono in corso studi di fattibilità per ciascuno dei progetti e le parti affermano che sia Prosperity Green che Prosperity Blue hanno prospettive potenziali positive. Gli Emirati Arabi Uniti, la Giordania e Israele continueranno a impegnarsi per sviluppare i piani di attuazione necessari in tempo per la COP28, che si terrà negli Emirati Arabi Uniti il prossimo novembre.

Il Progetto Prosperità è stato proposto per aiutare ad affrontare alcune delle sfide poste dal cambiamento climatico sulla sicurezza dell'acqua e dell'energia in Medio Oriente e per promuovere l'energia rinnovabile, l'approvvigionamento idrico sostenibile e la stabilità nella regione.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

http://wam.ae/en/details/1395303099648