DUBAI, 8 febbraio 2023 (WAM) - In qualità di Sovrano di Dubai, Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro, ha emesso le Leggi n. (5), (6) e (7) del 2023 che istituiscono tre nuove filiali del Dipartimento dell'Economia e del Turismo (DET) di Dubai. Le nuove filiali cercheranno di migliorare i principali motori di crescita economica, tra cui l'attrattiva delle imprese, le iniziative di sviluppo, la facilità di fare affari, la protezione dei consumatori e la governance settoriale.
Le nuove filiali includono la Dubai Corporation for Consumer Protection and Fair Trade, istituita ai sensi della legge n. (5) del 2023; la Dubai Business Licence Corporation (DBLC), istituita ai sensi della legge n. (6) del 2023; e la Corporazione per lo Sviluppo Economico di Dubai (DEDC) istituita ai sensi della legge n. (7) del 2023. Le tre leggi sono efficaci dalla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La mossa sostiene il mandato di DET di sostenere gli obiettivi dell'Agenda economica di Dubai D33 lanciata da Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid. Annunciato a gennaio di quest' anno, D33 mira a raddoppiare le dimensioni dell'economia dell'emirato e consolidare la sua posizione come una delle prime tre città del mondo.
Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, ha dichiarato: "Cerchiamo costantemente di migliorare il quadro di supporto necessario per migliorare la crescita, il valore economico e l'innovazione a Dubai. Come parte del raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda economica di Dubai D33, stiamo lavorando per aumentare lo status di Dubai come destinazione preferita per aziende globali, investimenti e talenti investendo nello sviluppo umano e nella tecnologia avanzata, aumentando la competitività globale e le capacità di innovazione della città, rafforzando la sua economia basata sulla conoscenza e sfruttando i vantaggi ottenuti dalla posizione strategica della città e dalle infrastrutture avanzate ".
La Dubai Economic Development Corporation (DEDC) e la Dubai Business Licence Corporation (DBLC) completeranno gli sforzi delle filiali esistenti di DET per portare avanti l'Agenda economica di Dubai D33 e i suoi progetti innovativi. Insieme alla Corporazione di Dubai per la protezione dei consumatori e il commercio equo e solidale, le nuove organizzazioni lavoreranno per migliorare la crescita economica sostenibile e l'attrattiva di Dubai come destinazione globale del commercio equo e solidale che offre vaste opportunità di crescita per le imprese.
Le nuove organizzazioni mirano a sostenere le imprese a Dubai nelle fasi chiave del ciclo di vita aziendale come parte della visione di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid di creare un ecosistema per migliorare la crescita economica sostenibile e rendere Dubai la migliore città al mondo in cui vivere e lavorare.
Helal Al Marri, direttore generale, DET, ha aggiunto: "Lavoriamo continuamente sotto le direttive di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum e il follow-up di Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid, per migliorare le condizioni per la crescita e sviluppare nuove iniziative per facilitare le procedure per le imprese e gli investitori. Questi sforzi supportano l'obiettivo della leadership di consolidare lo status di Dubai come la migliore destinazione al mondo per le imprese e gli investimenti.
Le organizzazioni di nuova costituzione cercheranno di generare nuove strade per la crescita, lo sviluppo e l'innovazione, lavorando a stretto contatto con i principali partner governativi e del settore privato. Sulla base di una visione comune per il progresso economico e sociale di Dubai nel prossimo decennio e oltre, stabiliranno priorità chiare e consentiranno alle leve di integrare le nuove generazioni di Emirati nel settore privato e renderanno Dubai un hub per lavoratori qualificati e un punto focale per le multinazionali globali (MNC), le PMI nazionali, il commercio, la produzione e la nuova economia.
La Corporazione per lo Sviluppo Economico di Dubai (DEDC), istituita ai sensi della legge n. 7 del 2023, è autorizzata a intraprendere tutte le iniziative necessarie per raggiungere i suoi obiettivi, in linea con la strategia di DET e l'Agenda economica di Dubai D33. I suoi obiettivi chiave includono il miglioramento della competitività economica di Dubai; l'attuazione di piani di sviluppo economico; sostenere la diversificazione e la sostenibilità dell'economia dell'emirato; attrarre investimenti stranieri e talenti globali in settori vitali; rafforzare la posizione dell'emirato come destinazione globale per gli investimenti e l'imprenditorialità nell'economia digitale; stabilire progetti incentrati sul progresso dell'innovazione, dell'intelligenza artificiale e della tecnologia; e rendere l'emirato un importante centro di economia verde.
Per raggiungere questi obiettivi, il DEDC proporrà iniziative a sostegno dei piani di sviluppo economico dell'emirato, creerà un quadro integrato per seguire e valutare l'attuazione dei piani, identificherà gli ostacoli che ne ostacolano l'attuazione e proporrà soluzioni, creerà programmi per sviluppare settori economici prioritari e identificherà i settori che devono attrarre investimenti come parte del piano strategico di Dubai.
La Dubai Business Licence Corporation (DBLC), istituita ai sensi della legge n. 6 del 2023, mira a rafforzare la posizione dell'emirato come hub commerciale globale e creare un ambiente per attrarre maggiori investimenti in vari settori. Inoltre, semplificherà le procedure di licenza per gli stabilimenti commerciali e migliorerà il percorso degli investitori; migliorerà le procedure di licenza per gli stabilimenti economici; e registrerà nomi, mutui e diritti commerciali. La nuova organizzazione lavorerà per migliorare la facilità di fare affari nell'emirato.
La Corporazione di Dubai per la protezione dei consumatori e il commercio equo e solidale, istituita ai sensi della legge n. 5 del 2023, mira a creare un ambiente favorevole per il commercio equo e la concorrenza, migliorare la stabilità economica garantendo la protezione dei consumatori e migliorare ulteriormente la competitività del settore delle imprese frenando le pratiche che hanno un impatto negativo sul mercato, garantire una regolamentazione ottimale di vari settori economici, promuovere la giustizia, la trasparenza e la concorrenza leale e sostenere il funzionamento ottimale del mercato.
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.
https://wam.ae/en/dettagli/1395303126486