DUBAI, 10 maggio 2023 (WAM) – Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espresso il suo apprezzamento agli Emirati Arabi Uniti per la loro fruttuosa partnership con gli Stati Uniti nell'organizzazione dell'iniziativa "Missione Innovativa Agricola per il Clima" (AIM for Climate/AIM4C) ). Lo sforzo collaborativo si concentra sul raddoppio degli investimenti nell'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico e sul progresso dell'innovazione del sistema alimentare globale, evidenziando l'impegno di entrambe le nazioni ad affrontare le pressanti sfide climatiche.
Il culmine del vertice AIM for Climate, iniziato l'8 maggio a Washington DC, ha visto la collaborazione tra il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e il Ministero dei cambiamenti climatici e dell'ambiente degli Emirati Arabi Uniti nell'organizzazione dell'evento.
Mariam bint Mohammed Almheiri, ministro dei cambiamenti climatici e dell'ambiente degli Emirati Arabi Uniti, e numerosi ministri, funzionari governativi e rappresentanti non governativi di diversi paesi partner erano presenti. In un discorso registrato per i partecipanti al vertice, il presidente Biden ha sottolineato il ruolo cruciale svolto dall'agricoltura nell'affrontare le sfide della crisi climatica globale. Ha sottolineato il successo dell'iniziativa AIM for Climate, che, sin dalla sua nascita due anni fa, ha attirato partner da tutto il mondo per collaborare a soluzioni che migliorano le innovazioni agricole sostenibili.
Il presidente Joe Biden ha dichiarato: "Le innovazioni agricole hanno salvaguardato e migliorato con successo la vita di miliardi di persone in tutto il mondo. Lavorando insieme, possiamo rafforzare ulteriormente le forniture alimentari globali, aumentare i redditi degli agricoltori e proteggere il nostro pianeta per le generazioni future che si affidano alle nostre azioni oggi.
Lanciato nel 2021 come sforzo di collaborazione tra gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti, l'iniziativa AIM for Climate è stata introdotta durante la COP26 a Glasgow. Al vertice "Innovazione agricola per il clima", sono stati annunciati oltre 13 miliardi di dollari di impegni per investimenti in sistemi e progetti agricoli innovativi. Inoltre, i partenariati dell'iniziativa si sono ampliati fino a includere oltre 500 organizzazioni governative e non governative in tutto il mondo.
Nel suo discorso al pubblico, John Kerry, l'inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per gli affari climatici, ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione tra gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti nel lancio dell'iniziativa Agricultural Innovation for Climate due anni fa durante la COP26 a Glasgow. Ha sottolineato l'importanza del successo dell'iniziativa finora. Kerry ha osservato che l'agricoltura rappresenta circa il 33% delle emissioni globali di carbonio e il raggiungimento della neutralità climatica sarebbe possibile solo implementando soluzioni trasformative per i sistemi agricoli. Ha descritto la sfida come una battaglia cruciale che deve essere vinta applicando soluzioni pratiche, poiché molte vite dipendono da essa.
Mariam Almheiri ha espresso la sua gratitudine al presidente degli Stati Uniti Joe Biden per il suo significativo sostegno all'iniziativa Agricultural Innovation for Climate, esprimendo la sua fiducia nella capacità dell'iniziativa - in collaborazione con i partner di tutto il mondo - di portare un cambiamento positivo tangibile negli investimenti in innovazioni agricole sostenibili e di rafforzare il suo ruolo nel promuovere la sicurezza alimentare globale e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici. Ha anche esteso un ringraziamento speciale al Segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti Tom Vilsack e al suo team per il loro contributo al successo dell'iniziativa in collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti e i paesi e le organizzazioni partecipanti e per aver dimostrato la capacità del mondo di trovare soluzioni pratiche e innovative per sviluppare il settore agricolo a livello globale.
Almheiri ha dichiarato: "Mentre gli Emirati Arabi Uniti si preparano ad ospitare la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28, siamo ansiosi di mantenere lo slancio conducendo discussioni sullo sviluppo di sistemi agricoli globali. La trasformazione dei sistemi alimentari sarà uno dei principali argomenti all'ordine del giorno della conferenza globale, come parte degli sforzi intensificati per modernizzare i nostri sistemi alimentari globali e migliorare la loro reattività alle sfide climatiche, alla sicurezza alimentare e alle preoccupazioni nutrizionali in tutto il mondo.
Almheiri ha aggiunto: "Con l'avvicinarsi della COP28, riaffermiamo il nostro impegno ad affrontare i cambiamenti climatici e le questioni di sicurezza alimentare. Lavorando insieme, possiamo scoprire soluzioni innovative alle nostre sfide e creare un futuro più sostenibile ed equo per tutti ”.
Nell'ultimo giorno dell'AIM per il vertice sul clima, è stata lanciata la missione "Innovazione per il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e l'agricoltura". La missione mira a mobilitare maggiori investimenti e sostegno per espandere la portata globale delle innovazioni agricole e climatiche proponendo meccanismi per incoraggiare l'innovazione nel clima, nella sicurezza alimentare e nell'agricoltura. Ciò coincide con la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici "COP28" che sarà ospitata dagli Emirati Arabi Uniti entro la fine dell'anno.
L'annuncio è avvenuto durante l'ultimo giorno del summit AIM for Climate, in una sessione plenaria di alto livello alla quale ha partecipato Mariam Almheiri con un'impressionante schiera di relatori, tra cui il premio Nobel e professore presso l'Università di Chicago Michael Kremer, l'inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il clima John Kerry e rappresentanti di Enterprise Neurosystem. Innovazione per il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e l'agricoltura" mira a catalizzare maggiori investimenti globali per sostenere gli sforzi per far progredire l'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico in tutto il mondo.
Durante la sessione, i rappresentanti di Enterprise Neurystem, una comunità di ricerca composta da importanti istituzioni accademichee un gruppo di scienziati ed esperti delle migliori aziende tecnologiche americane, hanno annunciato che AgroSpace ha vinto il primo premio per l'iniziativa Agricultural Innovation for Climate, "Harnessing the Power of Artificial Intelligence and Machine Learning".
Come parte del premio, la società riceverà 5 milioni di dollari in risorse in natura per sviluppare il suo progetto, "Rivoluzionare il telerilevamento per la sicurezza alimentare". Inoltre, riceveranno un abbonamento di un anno al sistema operativo Kove:SDM, specializzato nella gestione di sistemi di intelligenza artificiale. AgroSpace beneficerà anche delle competenze, delle intuizioni e delle consultazioni di un gruppo elitario di esperti e scienziati di Enterprise Neurystem, in particolare in intelligenza artificiale, scienza dei dati, software e hardware, per supportare il progetto rivoluzionario dell'azienda.
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.