DUBAI, 30 maggio 2023 (WAM) - Dubai sperimenta con successo la prima prova di consegna medica tramite droni presso l'Oasi di silicio di Dubai (DSO), in un'altra partnership unica del settore pubblico-privato che aumenta la competitività globale della città come hub per tecnologie avanzate e applicazioni intelligenti. Il completamento della sperimentazione rende Fakeeh University Hospital, una struttura sanitaria intelligente focalizzata sull'accademia con sede a DSO, il primo fornitore di assistenza sanitaria in Medio Oriente a sfruttare la tecnologia dei droni per la consegna dei farmaci. Il passo rafforza ulteriormente la posizione dell'ospedale come istituzione sanitaria leader negli Emirati Arabi Uniti e nella regione più ampia.
Il processo è anche in linea con gli obiettivi del "Programma di Dubai per consentire il trasporto di droni" lanciato da Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, nel 2021, volto ad aumentare l'efficienza dei servizi di trasporto utilizzando droni per vari scopi. Il programma mira a fornire un'infrastruttura avanzata che consenta agli innovatori e alle entità pertinenti di testare nuove soluzioni di droni in aree designate. Il risultato rivoluzionario è avvenuto in un raggio di 10 chilometri, trasportando farmaci dall'ospedale alla casa di un paziente nel progetto Cedre Villas, una comunità chiusa di ville di lusso nel cuore di DSO. Segue una serie di prove di un anno condotte presso Dubai Silicon Oasis, la zona economica speciale per la conoscenza e l'innovazione e membro della Dubai Integrated Economic Zones Authority (DIEZ), in collaborazione con la Dubai Future Foundation (DFF) e la Dubai Civil Aviation Authority (DCAA).
L'Autorità per le zone economiche integrate di Dubai ha fornito un supporto cruciale nella creazione di Dubai Silicon Oasis come ambiente ideale per testare soluzioni tecnologiche innovative e intelligenti. Basandosi su questo ecosistema favorevole, Fakeeh University Hospital ha compiuto un passo pionieristico nel suo impegno ad abbracciare soluzioni all'avanguardia per migliorare la cura del paziente.
Juma Al Matrooshi, direttore generale di Dubai Silicon Oasis, ha dichiarato: "Come hub di conoscenza e innovazione all'interno del piano generale urbano di Dubai 2040, Dubai Silicon Oasis è rinomata per sostenere lo sviluppo e il pilotaggio di soluzioni tecnologiche innovative e intelligenti. In linea con il nostro ruolo all'interno del "Programma di Dubai per consentire il trasporto di droni", ci impegniamo a consentire alle entità degli Emirati Arabi Uniti e all'estero di sviluppare e testare nuove soluzioni di droni che aumentino l'efficienza e la convenienza."
Dietro ogni soluzione di successo implementata su larga scala, ci sono numerosi test su piccola scala e tentativi di raggiungere la fase finale. Pertanto, siamo desiderosi di fornire un ambiente favorevole e il supporto necessario per le aziende per eseguire le loro prove, comprendere le circostanze e completare le loro offerte. Ci congratuliamo con l'ospedale universitario di Fakeeh per un progetto pilota ben concluso e non vediamo l'ora di vedere questa iniziativa lanciata al DSO ", ha aggiunto il dott.
Il Dott. Fatih Mehmet Gul, Amministratore Delegato dell'Ospedale Universitario di Fakeeh, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere i primi in Medio Oriente a introdurre la consegna di farmaci con droni presso l'Ospedale Universitario di Fakeeh presso l'Oasi di silicio di Dubai. Fin dalla nostra fondazione, abbiamo costantemente abbracciato i progressi tecnologici per fornire servizi innovativi. Tuttavia, questa iniziativa segna un notevole passo avanti nel migliorare l'accessibilità dell'assistenza sanitaria e raggiungere la completa digitalizzazione. L'ospedale universitario di Fakeeh è stato costantemente un leader nell'incorporare la tecnologia all'avanguardia nelle nostre operazioni quotidiane. Crediamo fermamente che il potenziale della tecnologia moderna sia illimitato, e questo è solo l'inizio di ciò che le tecnologie future hanno in serbo. Oltre al nostro impegno e dedizione, l'incrollabile sostegno della Dubai Integrated Economic Zones Authority, della Dubai Future Foundation e della Dubai Civil Aviation Authority ha svolto un ruolo chiave nella realizzazione di questa iniziativa ”.
L'introduzione della consegna di medicinali tramite droni rappresenta un cambiamento nell'accessibilità e nell'efficienza dell'assistenza sanitaria. I principali vantaggi di questo approccio innovativo includono una risposta rapida, una maggiore accessibilità, affidabilità e sostenibilità.
Sfruttando i droni, il Fakeeh University Hospital può ora fornire farmaci tempestivamente ai pazienti, riducendo significativamente i tempi di risposta e potenzialmente salvando vite umane in situazioni critiche. I droni eliminano anche le barriere geografiche, consentendo ai pazienti di ricevere farmaci senza ritardi a terra. Questa soluzione innovativa garantisce un accesso equo ai servizi sanitari per tutti i residenti degli Emirati Arabi Uniti.
La consegna dei droni riduce anche significativamente l'impronta di carbonio associata ai metodi di trasporto tradizionali. Questo metodo ecologico è in linea con l'impegno degli Emirati Arabi Uniti e dell'Ospedale Universitario di Fakeeh per la sostenibilità e supporta la visione del paese di diventare un leader globale nell'innovazione. Inoltre, il sistema incorpora funzionalità avanzate, tra cui la tecnologia di prevenzione delle collisioni e il monitoraggio in tempo reale, che garantisce il trasporto sicuro dei farmaci.
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.