ABU DHABI, 2 giugno 2023 (WAM) - La crescita economica degli Emirati Arabi Uniti dovrebbe rimanere robusta, con una media del 4,6 percento dal 2022 al 2024, guidata dall'aumento dei prezzi del petrolio e dal miglioramento della fiducia delle imprese, secondo il Fondo monetario arabo (AMF). Il "Rapporto sulle prospettive economiche arabe" dell'AMF prevede un tasso di crescita del 4,2 percento per gli Emirati Arabi Uniti nel 2023, accompagnato da un calo dell'indice dei prezzi al consumo al 2,9 percento nel 2023 e al 2,57 percento nel 2024.
Con prezzi del petrolio e del gas stabili e prezzi più bassi per i beni di base, come i prodotti agricoli, il rapporto prevedeva una crescita del 3,4 percento per le economie arabe, accompagnata da politiche monetarie più restrittive per frenare l'inflazione.
Il rapporto ha anche mostrato che i paesi arabi con programmi e strategie di riforma economica per diversificare le loro economie, migliorare la loro resilienza, migliorare i loro ambienti imprenditoriali, potenziare il settore privato e investire nel capitale umano sono più in grado di far fronte agli shock economici.
Secondo il rapporto, il tasso di crescita economica dei paesi arabi salirà al 4 percento nel 2024, principalmente a causa della prevista stabilità dei prezzi del petrolio e del gas, dei prezzi dei beni di base e dell'inflazione controllata.
L'aumento dei prezzi dell'energia stimolerà la crescita economica dei principali esportatori di petrolio arabi nel 2023 e nel 2024, con le loro economie che dovrebbero crescere del 3,4 percento nel 2023 e del 4,2 percento nel 2024, afferma il rapporto.
I paesi del Concilio di Cooperazione del Golfo (GCC) hanno una prospettiva positiva per il 2023, con una crescita prevista del PIL del 3,4 percento, principalmente grazie ai loro sforzi per diversificare le loro fonti di reddito, aggiunge il rapporto, osservando che i prezzi del petrolio dovrebbero rimanere stabili e alti , con conseguente aumento delle entrate petrolifere e migliori risultati finanziari, riserve valutarie e posizioni fiscali.
Il rapporto ha sottolineato che promuovere la localizzazione della forza lavoro e aumentare la partecipazione dei cittadini nel settore privato è un altro approccio chiave per raggiungere la crescita nei paesi del CCG, in particolare negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita e nel Bahrein.
Secondo il rapporto AMF, i paesi arabi che importano petrolio vedranno il loro tasso di crescita aumentare dal 3,1 percento nel 2023 al 4 percento nel 2024, dopo che l'inflazione sarà controllata entro la fine di quest'anno e le politiche monetarie saranno allentate.
Varie organizzazioni internazionali avevano stime diverse per la crescita economica globale nel 2023 e nel 2024, che andavano dall'1,7 percento al 2,9 percento per il 2023 e dal 2,7 percento al 3,1 percento per il 2024, afferma il rapporto.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://wam.ae/en/details/1395303164906
Il Fondo monetario arabo prevede una crescita del 4,2% per l'economia degli UAE nel 2023
