ABU DHABI, 15 luglio 2023 (WAM) - Un anno dopo l'entrata in vigore del loro accordo di partenariato economico globale (CEPA), gli Emirati Arabi Uniti e l'India hanno ulteriormente rafforzato le loro relazioni strategiche, ha affermato il dott. Thani bin Ahmed Al Zeyoudi, ministro di Stato per Commercio estero.
Nella sua dichiarazione all'Agenzia di stampa degli Emirati (WAM), ha sottolineato che il partenariato strategico Emirati-India ha visto sviluppi positivi a tutti i livelli, incluso il CEPA, che lo rende un modello globale per come aumentare la collaborazione e i legami di partenariato a livelli più alti che realizzano una crescita reciproca, creano opportunità per le comunità imprenditoriali, stimolano l'imprenditorialità e sostengono lo sviluppo sostenibile.
Ha osservato che ciò non sarebbe stato possibile senza l'entusiasmo condiviso e il sostegno illimitato delle leadership dei due paesi.
Ha aggiunto che gli Emirati Arabi Uniti e l'India sono entrati in una nuova fase di prosperità condivisa grazie al CEPA entrato in vigore un anno fa, che ha potenziato i settori chiave in entrambi i paesi, in particolare il commercio non petrolifero e gli investimenti reciproci.
Nel primo anno della partnership, il loro commercio non petrolifero ha raggiunto i 50,5 miliardi di dollari, con una crescita del 5,8 percento su base annua e, rispetto all'anno precedente, da maggio 2020 ad aprile 2021, il commercio non petrolifero è cresciuto del 53,5 percento. , Ha aggiunto.
Inoltre, è aumentato del 36,1 percento rispetto allo stesso periodo del 2019-2020 e del 29,6 percento rispetto allo stesso periodo del 2018-2019, ha affermato Al Zeyoudi, sottolineando che l'accordo di partenariato Emirati Arabi Uniti-India ha incrementato le esportazioni non petrolifere da gli Emirati Arabi Uniti, che hanno raggiunto i 10,3 miliardi di dollari nell'anno della sua implementazione, con un aumento del 18,6 percento rispetto allo stesso periodo tra il 2020 e il 2021.
Inoltre, c'è stato un aumento significativo del 95 percento rispetto allo stesso periodo da maggio 2019 ad aprile 2020 e un aumento dell'80,7 percento rispetto allo stesso periodo del 2018 e 2019, ha aggiunto.
Al Zeyoudi ha notato i continui investimenti degli Emirati Arabi Uniti in India, guidati dall'impressionante crescita di una delle economie in più rapida crescita al mondo.
Secondo gli ultimi dati ufficiali rilasciati quest'anno, gli Emirati Arabi Uniti hanno investito 36,61 miliardi di dollari in vari settori, tra cui servizi finanziari, immobili, servizi alle imprese, energie alternative e rinnovabili, produzione di motori, attrezzature e altro ancora.
Gli Emirati Arabi Uniti hanno scelto l'India come primo paese con cui firmare un accordo di partenariato economico globale, alla luce dei loro forti legami strategici. L'India è un alleato e un partner chiave per gli Emirati Arabi Uniti nel commercio e negli investimenti e hanno una lunga storia di amicizia. Questo è anche il primo accordo di questo tipo dell'India con un paese della regione del Medio Oriente e del Nord Africa.
Al Zeyoudi ha anche affermato di essere fiducioso che il CEPA raggiungerà i suoi obiettivi aumentando gli scambi commerciali del 120 percento a 100 miliardi di dollari in cinque anni, rispetto all'attuale scambio commerciale che ammonta a 45 miliardi di dollari.
"CEPA raggiungerà una crescita dell'economia nazionale dell'1,7 percento in 10 anni con un valore di 9 miliardi di dollari entro il 2023. Aumenterà le esportazioni dell'1,5 percento, pari a 7,6 miliardi di dollari, e le importazioni del 3,8 percento, pari a 14,3 miliardi di dollari. , che avrà un impatto positivo sull'economia indiana di quasi lo 0,7 percento e creerà circa 140.000 nuove opportunità di lavoro altamente qualificato negli Emirati Arabi Uniti".
Ha inoltre sottolineato che i risultati del primo anno mostrano che si sta procedendo in modo costante e fiducioso a beneficio di entrambi i paesi.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://wam.ae/en/details/1395303177577
il Partenariato economico Emirati Arabi Uniti-India è un modello globale di crescita reciproca sostenibile: Al Zeyoudi
