Sharja evidenzia la ricca storia degli Emirati Arabi Uniti nella letteratura per ragazzi alla Fiera del libro di Bologna 2020

SHARJAH, 15 febbraio 2020 (WAM) - La città italiana di Bologna celebra la Sharjah come ospite d'onore alla sua prossima Fiera del libro per Ragazzi - una delle più prestigiose fiere del libro per ragazzi al mondo, che si terrà dal 30 Dal marzo al 2 aprile 2020.
Il programma di Sharjah include tavole rotonde, attività interattive e spettacoli tradizionali che mettono in evidenza le esperienze degli Emirati Arabi Uniti e del mondo arabo nel sostenere e promuovere libri per bambini e giovani adulti.
Durante un evento stampa tenuto alla presenza di Antonio Buzzone, CEO della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, BCBF; Elena Pasoli, direttrice della mostra di BCBF, e Alfieri Lorenzon, direttore dell'associazione degli editori italiani, Khoula Al Mujaini, direttrice delle fiere e dei festival dell'Autorità del libro di Sharjah, SBA, hanno rivelato un ricco programma culturale che l'emirato ha progettato per la fiera del libro, che include una varietà di eventi e attività. Questi saranno guidati da una serie stellare di oltre 20 autori, illustratori, narratori ed editori degli Emirati Arabi Uniti e della più ampia regione araba, tutti riuniti in collaborazione con una serie di entità culturali di Sharjah per educare il pubblico italiano e internazionale sulla ricca storia di impegno degli Emirati Arabi Uniti nei confronti della letteratura per l'infanzia.
Al Mujaini ha osservato: "Questa fiera del libro è una piattaforma meravigliosa per presentare gli sforzi e le iniziative di Sharjah dedicati a rendere il mondo dei libri e la lettura più entusiasmanti e accessibili ai giovani lettori. Con la nostra città che celebra il suo status di capitale mondiale del libro dell'UNESCO, SWBC, 2019, abbiamo affrontato i nostri sforzi e le nostre ambizioni in modo che possa avere un impatto regionale e globale più forte e sostenibile."
Sharjah utilizzerà la piattaforma BCBF 2020 per favorire la collaborazione e gli scambi tra illustratori e autore di bambini, Al Mujaini ha osservato e aggiunto che i preparativi per una di tali iniziative sono in corso da oltre un anno.
SBA ha lanciato un "Workshop sulla produzione d’illustrazioni" nel febbraio 2019 per migliorare gli illustratori degli Emirati specializzati in libri per bambini e addestrarli a partecipare alla BCBF 2020. I risultati di questa serie di seminari, guidata da artisti famosi di tutto il mondo, saranno presentati al padiglione della Sharjah in BCBF 2020.
"Continuiamo a responsabilizzare autori, illustratori ed editori sul campo, aiutandoli a creare contenuti letterari più accattivanti e affini ai lettori new age", ha affermato Al Mujaini.
Oltre a questi eventi creativi di matchmaking, Sharjah ospiterà anche sessioni di matchmaking per illustratori ed editori emiratini e italiani nella sede della fiera, per aumentare le opportunità di networking, supportare traduzioni letterarie e consentire discussioni chiave sulle complessità coinvolte nella traduzione della letteratura per l’infanzia.
Elena Pasoli, direttrice della mostra, Fiera del Libro per i Ragazzi, BCBF, ha dichiarato: "C'è ovunque un enorme e crescente interesse per una maggiore scoperta dell'illustrazione e della letteratura degli Emirati e siamo molto orgogliosi di offrire alla comunità internazionale dei libri per i ragazzi un tuffo così profondo nel loro mondo meraviglioso."
Sharjah continuerà a costruire ponti tra le culture alla BCBF 2020 con una selezione di 17 traduzioni arabo - italiane alla fiera. Questi libri saranno disponibili per i visitatori nel padiglione della Sharjah, che sarà accompagnato da sei eventi di firma dei libri.
Sharjah organizzerà anche tre tavole rotonde che faranno luce sugli ultimi sviluppi e risultati degli Emirati Arabi Uniti e della regione nella letteratura per l'infanzia. Queste discussioni mostreranno i progetti letterari innovativi di Sharjah che hanno portato ad aumentare il numero di pubblicazioni locali, opportunità di traduzione emergenti e l'ascesa di contenuti digitali e audiolibri.
Tradotto da: G. Mohammed.
http://www.wam.ae/en/details/1395302823986