Gli Emirati Arabi Uniti iniziano i prossimi 50 anni con record mondiali, grandi investimenti, piani strategici

ABU DHABI, 28 dicembre 2021 (WAM) - I driver dell'economia degli Emirati Arabi Uniti nel 2021 includevano cinque pilastri chiave, che sono il lancio di una strategia industriale del valore di 300 miliardi di AED, l'inizio delle negoziazioni del petrolio greggio di Murban, il lancio del primi progetti dei "Progetti degli anni 50", Expo 2020 Dubai, e l'annuncio del presidente Sua Altezza lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan della riforma legislativa più significativa nella storia del paese che comprendeva oltre 40 leggi.
L'anno 2021 ha visto anche gli Emirati Arabi Uniti avanzare negli indici di competitività globale e l'annuncio di importanti progetti di investimento e piani strategici per raggiungere uno sviluppo sostenibile in più settori, in linea con gli standard internazionali.
In questo rapporto, l'Agenzia di stampa degli Emirati (WAM) mette in evidenza i principali progetti economici e di investimento del 2021, quando gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato il lancio di progetti per raddoppiare gli investimenti del paese e il valore del commercio estero, aumentare il contributo del settore industriale e ottenere risultati a lungo termine guadagni economici in tutti i settori, insieme al lancio di Expo 2020 Dubai, il più grande evento internazionale nel 2021.
Indicatori di crescita Nonostante la persistenza della pandemia di COVID-19 e delle ricadute in tutti i settori, gli Emirati Arabi Uniti hanno continuato a trasformare le sfide in opportunità, rendendo il 2021 una pietra miliare nella sua storia, in particolare in termini di crescita economica, grazie alla visione strategica e all'approccio proattivo del paese.
Nell'ottobre 2021, un rapporto della Banca centrale degli Emirati Arabi Uniti sul secondo trimestre del 2021 ha evidenziato un aumento del PIL reale del 2,1 percento, sostenuto dalla crescita del PIL non petrolifero del 3,8 percento, nonostante la diminuzione del PIL basato sul petrolio.
Nel 2021, i vettori nazionali degli Emirati Arabi Uniti, Emirates, Etihad Airways, Flydubai, Air Arabia, Wizz Air Abu Dhabi e Air Arabia Abu Dhabi, hanno registrato una crescita significativa dei tassi di occupazione dei voli e dei voli internazionali, riuscendo a ripristinare i voli verso quasi 500 destinazioni in 110 paesi .
L'Autorità per l'aviazione civile generale (GCAA) ha annunciato un aumento del tasso medio di traffico aereo negli Emirati Arabi Uniti da 1.238 movimenti alla fine del 2020 a 1.538 movimenti a settembre 2021, con un aumento di circa il 24,5 percento .
Gli Emirati Arabi Uniti hanno superato 152 indici globali e si sono classificati tra i primi cinque paesi del mondo in 274 indici. È stato anche tra i primi dieci paesi in 425 indici globali, secondo l'Annuario della competitività globale 2021, dove gli Emirati Arabi Uniti si sono classificati al primo posto in diversi settori economici nei settori della finanza e delle tasse, dell'economia, della tecnologia avanzata e dell'energia.
Inoltre, gli Emirati Arabi Uniti sono stati classificati al primo posto a livello regionale e uno dei paesi leader nel "Global Findex" della Banca Mondiale.
Progetti chiave I principali progetti e piani economici annunciati dagli Emirati Arabi Uniti nel 2021 includevano una strategia industriale per aumentare il contributo del settore al PIL nazionale a 300 miliardi di AED, rispetto agli attuali 133 miliardi di AED, e un piano volto a raddoppiare il valore del commercio estero a 3 trilioni di AED nello stesso periodo , un aumento di 1,5 trilioni di AED, oltre a mantenere una produzione economica annua superiore a 1,5 trilioni di AED e investire quasi 600 miliardi di AED in energie rinnovabili per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Gli obiettivi economici del paese includevano anche la generazione di proventi economici pari a 200 miliardi di AED attraverso il Programma ferroviario degli Emirati Arabi Uniti, che includeva investimenti per 50 miliardi di AED, e l'approvazione di un budget federale con spese di 290 miliardi di AED per il periodo 2022-2026, aumentando il contributo del National In-Country Value Program da 22 miliardi di AED a 55 miliardi di AED entro il 2025, raddoppiando gli investimenti esteri nel paese a 1.000 miliardi di AED in nove anni, con un aumento di 550 miliardi di AED e raggiungendo un aumento annuo di 45 miliardi di AED nelle esportazioni in 10 mercati esteri attraverso il programma 10x10 .
Piani e obiettivi I piani economici e le ambizioni degli Emirati Arabi Uniti annunciati per il prossimo periodo includono il potenziamento e la diversificazione delle opportunità in diversi settori come l'intelligenza artificiale (AI), l'economia digitale, l'economia circolare, l'innovazione, lo spazio, la salute, l'agricoltura, le industrie avanzate, l'assistenza sanitaria e le industrie alimentari , e l'adozione di modelli economici innovativi, in linea con i nuovi trend globali.
Le iniziative annunciate si basavano su studi approfonditi della situazione globale per modellare la direzione strategica degli Emirati Arabi Uniti, compresi i rapidi sviluppi tecnologici e il loro impatto sui settori economici e sui posti di lavoro tradizionali, i cambiamenti sociali in atto a livello globale e le trasformazioni strutturali che causano alla spesa dei consumatori.
Queste iniziative hanno coinciso con il lancio del Rapporto sulla competitività globale 2021, in cui il paese ha guidato la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) per il quinto anno consecutivo, classificandosi al nono posto nella top ten dei paesi più competitivi al mondo. Nel rapporto, gli Emirati Arabi Uniti si sono classificati al primo posto a livello globale in 22 indici, tra i primi cinque paesi in 62 indici e tra i primi dieci in 120 indici, su un totale di 335 indici nel rapporto.
Inoltre, il 2021 ha visto anche la ripresa di conferenze e mostre dopo la pandemia, soprattutto perché Expo 2020 Dubai ha fornito contributi senza precedenti in termini di guida del settore, nonostante l'attuazione di rigorose misure di salute e sicurezza.
Vari progetti Il 22 marzo 2021, gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato la loro strategia industriale, denominata "Operazione 300 miliardi", per aumentare il contributo del settore industriale al PIL dagli attuali 133 miliardi di AED a 300 miliardi di AED nei prossimi 10 anni. La strategia comprendeva 17 iniziative volte a raggiungere i suoi obiettivi entro il 2031.
Il 29 marzo 2021, Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi (ADNOC) e lo Scambio Intercontinentale (ICE) hanno annunciato ufficialmente l'inizio delle negoziazioni del greggio di punta degli Emirati Arabi Uniti, Murban, come contratto Futures sul nuovo ICE Futures Abu Dhabi (IFAD) scambio di merci.
Questo risultato storico e strategico ha rafforzato la statura degli Emirati Arabi Uniti, in particolare l'emirato di Abu Dhabi, come hub energetico pionieristico e ha confermato il ruolo fondamentale di ADNOC come contributore chiave al raggiungimento degli obiettivi economici del paese.
Programma 10x10 Il 5 settembre 2021 è stata lanciata la prima serie di progetti e iniziative strategiche dei Progetti dei 50 e comprendeva il programma 10x10 che mira a ottenere un aumento annuo delle esportazioni del Paese del 10 per cento in dieci mercati chiave; Cina, Regno Unito, Paesi Bassi, Italia, Russia, Polonia, Lussemburgo, Australia, Nuova Zelanda e Indonesia.
Il progetto mira a raggiungere una crescita del 14 percento nel deflusso cumulativo di investimenti diretti esteri (IDE) entro il 2030, nonché una crescita del 24 percento negli IDE diretti ai paesi target entro il 2030.
È stato inoltre lanciato un portale elettronico, Invest.ae, che funge da hub per tutte le entità locali legate agli investimenti e 14 entità economiche statali, consentendo loro di mostrare tutte le opportunità di investimento negli Emirati Arabi Uniti.
Vertice sugli investimenti degli Emirati Gli Emirati Arabi Uniti hanno anche annunciato l'Emirates Investment Summit, un vertice globale che collegherà i fondi di investimento con i settori pubblico e privato, per generare opportunità di investimento che attireranno 550 miliardi di AED di IDE negli Emirati Arabi Uniti nei prossimi nove anni.
Previsto per il primo trimestre del 2022, il vertice mira a costruire partnership durature tra il settore pubblico e quello privato.
Campagna economica globale Il 6 settembre 2021, gli Emirati Arabi Uniti hanno presentato una campagna economica globale, intitolata "United Global Emirates", per promuovere il paese come un importante centro per affari, talenti e investimenti esteri.
Rete Champions 4.0 Nel frattempo, il 12 ottobre 2021, il Ministero dell'Industria e della Tecnologia Avanzata ha firmato Memorandum d'intesa (MoU) con 12 entità industriali per formare la rete Champions 4.0, che mira a dare il via al programma della Quarta Rivoluzione Industriale appena annunciato, noto come "UAE Industria 4.0". Il programma mira ad aumentare la produttività industriale del 30 percento e ad aggiungere 25 miliardi di AED al PIL del paese in 10 anni.
Commercio estero Inoltre, il commercio estero non petrolifero degli Emirati Arabi Uniti ha registrato una crescita del 27 percento nella prima metà del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020, segnando un aumento del 6 percento rispetto alla prima metà del 2019.
I dati ufficiali preliminari indicano che il commercio estero non petrolifero del paese è stato valutato a circa 900 miliardi di AED nella prima metà del 2021, mentre le sue esportazioni non petrolifere sono aumentate nello stesso periodo a 170 miliardi di AED, raggiungendo una crescita del 44 percento rispetto al primo trimestre del 2020.
Grande riforma legislativa Nel novembre 2021, il presidente Sua Altezza lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan ha approvato il più grande progetto di sviluppo di leggi federali nella storia del paese, che comprendeva oltre 40 leggi per migliorare l'ambiente economico e le infrastrutture di investimento del paese, mantenere la sicurezza e la stabilità della comunità e preservare i diritti degli individui e delle istituzioni.
Gli emendamenti includevano lo sviluppo di un assetto legislativo che include leggi che riguardano gli investimenti, i settori e le imprese commerciali e industriali, insieme alla regolamentazione e protezione della proprietà industriale, del diritto d'autore, dei marchi, del registro delle imprese, delle transazioni elettroniche e dei servizi fiduciari. Comprendono anche una legge sull'ingresso e il soggiorno degli stranieri e disposizioni unificate sulle condizioni di lavoro, oltre a leggi relative alla sicurezza della comunità, come la legge sui delitti e le pene, la legge sulla sicurezza online e le leggi che regolano la produzione, la vendita e uso di stupefacenti e sostanze psicotrope.
Il piano di ADNOC Il primo dicembre 2021, piano aziendale quinquennale e spesa in conto capitale (CAPEX) di 466 miliardi di AED (127 miliardi di dollari) per il 2022-2026 per consentire ai suoi piani di espandere la sua capacità di produzione a monte e il portafoglio a valle, nonché la sua attività di combustibili a basse emissioni di carbonio e pulire ambizioni energetiche.
La campagna invernale più cool del mondo Il 18 dicembre 2021 è stata lanciata la seconda stagione della campagna dell’inverno più cool del mondo per mettere in evidenza le attrazioni degli Emirati Arabi Uniti per residenti e turisti.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh https://wam.ae/it/dettagli/1395303006781