Tue 04-01-2022 14:17 PM
ABU DHABI, 4 gennaio 2022 (WAM) -- L'Autorità digitale di Abu Dhabi (ADDA), Etisalat e Trend Micro Incorporated hanno annunciato oggi il lancio di Cyber Eye, un'iniziativa progettata per rafforzare le capacità di sicurezza informatica delle entità del governo di Abu Dhabi.
L'iniziativa dell’Occhio cibernetico è una parte centrale della strategia di sicurezza informatica del governo di Abu Dhabi. Utilizzerà tecnologie e sistemi unici nel suo genere per identificare le minacce informatiche in tempo reale e intraprendere azioni efficaci e proattive per mitigare i rischi e aumentare la protezione, rafforzando ulteriormente la sicurezza delle risorse digitali delle entità governative di Abu Dhabi.
Il dott. Mohamed Abdelhameed Al Askar, Direttore Generale di ADDA, ha dichiarato: "ADDA desidera rafforzare i legami di collaborazione tra i settori pubblico e privato e lavorare con partner strategici come Etisalat e Trend Micro poiché queste collaborazioni sono vitali nel fornire servizi di base conoscenze tecnologiche e le competenze necessarie per migliorare le capacità di sicurezza informatica nell'Emirato di Abu Dhabi.
"Oggi intraprendiamo un nuovo viaggio digitale più sicuro", ha aggiunto il dott. Al Askar. "Uno in cui la sicurezza informatica assume una posizione centrale nella nostra strategia di trasformazione digitale. Mentre avanziamo, stiamo incorporando le migliori soluzioni per proteggere le infrastrutture governative e garantire l'integrità e la sicurezza di tutte le sue risorse digitali. Lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner Etisalat e Trend Micro per unificare la gestione e la prevenzione degli incidenti in tutti i reparti."
Abdulla Ebrahim Al Ahmed, Vicepresidente senior, Vendite governative, Etisalat, ha dichiarato: "Etisalat si impegna a sviluppare soluzioni di sicurezza digitale come parte della nostra strategia per "guidare il futuro digitale per responsabilizzare le società". Attraverso il lavoro sul " Occhio cibernetico " iniziativa, miglioreremo il nostro contributo al raggiungimento della visione del governo nel garantire il più alto livello di sicurezza digitale. Questo è un elemento nella strategia di trasformazione digitale della nazione. Questo accordo sottolinea ulteriormente la fiducia nelle soluzioni digitali di Etisalat sia per il settore pubblico che per quello privato, e le nostre capacità nel campo della sicurezza informatica. L'iniziativa rafforzerà la posizione di Abu Dhabi e degli Emirati Arabi Uniti come hub di innovazione e tecnologia avanzata".
Il dott. Moataz BinAli, vicepresidente e amministratore delegato, MENA, Trend Micro, ha dichiarato: "Un sistema proattivo e integrato come quello che costruiremo attraverso l'iniziativa dell’Occhio cibernetico consentirà ai decisori governativi di rafforzare la loro difesa dei servizi digitali e Trend Micro continua a dedicarsi al supporto di ADDA nel suo percorso di trasformazione digitale. Le nostre innovazioni e strategie di sicurezza informatica all'avanguardia sono progettate con cura per proteggere le aziende di tutti i settori e dimensioni dagli elementi dannosi nelle terre selvagge digitali, in modo che possano continuare a innovare e costruire una forte economia digitale".
l'iniziativa dell’Occhio cibernetico affronta anche la questione della visibilità dell'infrastruttura e promuoverà standard e metodi per migliorare i controlli e le capacità al fine di ottimizzare la resilienza tra gli enti governativi. Tali metodi consentiranno inoltre ai team tecnologici di rilevare le minacce più rapidamente, inclusi gli attacchi più avanzati.
Un recente sondaggio di KPMG sulle parti interessate delle imprese degli Emirati Arabi Uniti ha mostrato preoccupazione per l'aumento del crimine informatico durante la pandemia di COVID-19. Circa il 61 percento degli intervistati era preoccupato per le truffe di phishing, il 54 percento era preoccupato per lo spamming e-mail e il 42 percento temeva un incidente di ransomware. Le autorità del governo regionale sono state spesso gli obiettivi principali dei criminali informatici, il che ha portato a questa collaborazione tra ADDA, Etisalat e Trend Micro su Cyber Eye. L'iniziativa si avvarrà di metodologie basate sull'intelligence per migliorare la maturità e l'efficacia del governo nella sicurezza informatica.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh.
https://wam.ae/it/dettagli/1395303008296